In occasione del centenario della morte, Ferrara dedica a Gaetano Previati una mostra al Castello Estense, che rilegge gli aspetti più affascinanti e innovativi della sua opera. Gli ingressi al museo e alla mostra sono contingentati e consentiti a un massimo di 15 visitatori ogni 20 minuti. La prenotazione è fortemente consigliata.
Sospesa come un ponte tra Ottocento e Novecento, la figura di Previati ha avuto un ruolo fondamentale nel rinnovamento dell’arte italiana alle soglie della modernità. Egli è considerato un erede della tradizione romantica, un interprete delle poetiche simboliste e, per la sensibilità visionaria e sperimentale della sua pittura divisionista, un anticipatore delle ricerche d’avanguardia futuriste.
In occasione del centenario della morte, la sua città natale gli dedica una mostra al Castello Estense che rilegge gli aspetti più affascinanti e innovativi della sua opera. Un centinaio di dipinti, disegni, cimeli e documenti inediti ripercorrono l’appassionante avventura che ha condotto Previati dalle visionarie interpretazioni storiche e letterarie alla pittura degli stati d’animo, attraverso illustrazioni fantasmagoriche, radiosi paesaggi, toccanti icone e suggestioni musicali.
Consulta le proposte didattiche e culturali, realizzate grazie al sostegno di Eni: Viaggio nell’azzurro. Percorsi nell’arte di Previati
Guarda la gallery di alcune delle opere in mostra
Organizzatori
Comune di Ferrara, Gallerie Arte Moderna e Contemporanea e Fondazione Ferrara Arte
in collaborazione con
Musei d’Arte Antica
A cura di
Chiara Vorrasi
–
Informazioni e biglietteria
tel. 0532 419180
castelloestense@comune.fe.it | www.castelloestense.it
Prenotazioni
https://prenotazionemusei.comune.fe.it/
Ufficio stampa
Studio Esseci di Sergio Campagnolo
tel. Tel. 049 663499 | gestione2@studioesseci.net